Linuxconf è una utility interattiva. Può essere usata come utility da linea di comando, ad esempio negli script. Inoltre, Linuxconf ha alcuni alias che vi permettono di raggiungere direttamente una delle sue funzionalità. Eccoli:
dnsconf --newdomain dominio [ dominio-modello ]Installa un dominio nel DNS. Usa opzionalmente un'altro dominio come modello per riempire i vari campi della definizione di dominio. Questo include le sezioni di pubblicazione ("advertising") DNS ed E-mail, e i vari ritardi.
dnsconf --set host ip ...Installa la definizione di uno host nella configurazione di DNS. Aggiorna il dominio e la risoluzione inversa.
dnsconf --set host --fromrange range-nameInstalla la definizione di uno host, scegliendo automaticamente il primo IP libero nel range assegnato.
dnsconf --setcname host real-hostInstalla un alias (CNAME) per uno host nella configurazione di DNS.
dnsconf --setfromip host ipInstalla la definizione di uno host nella configurazione di DNS. Aggiorna il dominio e la risoluzione inversa. A differenza dell'opzione --set, questa rimuove qualsiasi altra definizione di host che utilizzi lo stesso IP. Questa funzionalità è fornita come aggancio per l'update automatico del DNS da parte di un server DHCP.
dnsconf --setmx hostdomain mailserver .../ Installa uno o più record MX per uno host o un dominio nella configurazione di DNS. L'ordine indicato e' utilizzato per determinare la preferenza.
dnsconf --setns hostdomain mailserver .../ Installa uno o più record NS per uno host o un dominio nella configurazione DNS.
dnsconf --unset hostRimuove tutti i riferimenti a uno host (campi A e PTR) dalla configurazione di DNS.
fsconf --checkEffettua su /etc/fstab alcuni controlli di correttezza, e applica le necessarie correzioni.
linuxconf --archiveArchivia i file di configurazioen dell'attuale versione del profilo di sistema. Opzionalmente, puoi specificare una lista di sottosistemi da archiviare. Senza ulteriori argomenti archivia tutti i sottosistemi.
linuxconf --extractExtract the last copy archived of the configuration files of the current system profile version. Optionnaly, you can specify a list of sub-systems to extract. Without further argument, Linuxconf will extract all sub-systems. This effectivly overwrite the configuration file with older copy from the profile archive: Use with care !!!
linuxconf --guiLinuxconf will operate in GUI mode even if it is configured differently (see the features menu).
linuxconf --guiprotoThis tells Linuxconf that it has been started from a GUI front-end, which expect GUI commands. Using this alone on the command line is useless. Here are some examples
remadmin --exec linuxconf --guiproto
remadmin --exec ssh one_server linuxconf --guiproto
linuxconf --shutdownJump straight in the shutdown dialog. Useful to setup a button in your X desktop.
linuxconf --textLinuxconf will operate in text mode even under X11. This may be useful for under-power workstations, where the text mode is quicker.
netconf --connect pppsetup [--fore]Establish a
PPP
connection using
the pppsetup specification. Optionnally
stays in foreground (--fore option).
netconf will terminate (when not using --fore)
only when the link is up or the connection has failed.
A useful code is return. This allows easy script like this
#!/bin/sh
if netconf --connect config
then
you can use the network right away
else
the connection has failed
fi
netconf --disconnect pppsetupTerminate a
PPP
connection.
netconf --resetfwDisattiva completamente il filtro dei pacchetti di rete (Firewall). Questa opzione è solitamente usata come operazione di emergenza per riportare alla vita una rete dopo l'applicazione di una regola di filtro eccessivamente drastica. netconf --update riattiverà tutte le regole di filtro.
netconf --runlevel local | client | serverCambia la modalità operativa del sistema.
netconf --statusControlla cosa deve essere fatto per aggiornare il sistema allo stato attuale della configurazione.
netconf --updateRende attive le modifiche apportate al file di configurazione (fa quello che
netconf --status
dice che deve essere fatto).